MARCA BIANCA

Regolamento MARCA BIANCA – lA PROSECCO UNBOUND

Benvenuti a LA PROSECCO UNBOUND – MARCA BIANCA, l’evento ciclistico non competitivo dove l’unica corsa è contro il tempo… quello che vi separa dal prossimo bicchiere di Prosecco o dal miglior panino del percorso. Organizzato da A.C.D. Pedali di Marca sotto l’egida della F.C.I. Settore Amatoriale, l’evento adotta la formula del bikepacking unsupported, cioè arrangiatevi e pedalate!

La partenza è “alla francese”, cioè quando volete entro la finestra di tempo prevista. Nessuno vi cronometra, nessuno vi incita a spingere di più, nessuno vi chiederà il perché di quella sosta prolungata in una cantina.

Non ci saranno frecce, cartelli o indicazioni perché vogliamo che usiate il GPS. Se non sapete leggere una mappa, approfittatene per rispolverare l’arte perduta dell’orientamento (o per stringere nuove amicizie chiedendo ai passanti).

Potete presentarvi con qualsiasi bicicletta: gravel, ciclocross, MTB, da corsa con gomme adatte, e-bike o persino un velocipede a pedali. Basta che non sia un triciclo con rotelle.

Unico, epico, infinito (o almeno così vi sembrerà): 353 km e 5.030 metri di dislivello.

Partenza e arrivo da Conegliano, con una finestra di partenza che va dalle 5:30 di giovedì 19 giugno alle 8:00 di sabato 21 giugno 2025.

Avete tutto il tempo di pedalare (ma comunque entro domenica 22 giugno alle ore 20.00), scoprire, mangiare e riflettere sulle vostre scelte di vita.

Avete tutto il tempo di pedalare (ma comunque entro domenica 22 giugno alle ore 20.00), scoprire, mangiare e riflettere sulle vostre scelte di vita.

Oltre ai checkpoint che verranno indicati, ce ne saranno altri a sorpresa. Quindi no, non potete tagliare per il sentiero più corto… o meglio, potete, ma poi vi perderete la bellezza dell’inaspettato (e un bel timbro sul frontalino).

La riceverete via email entro domenica 15 giugno. Poi dovrete caricarla sul vostro GPS o smartphone. La seguite, o vi perdete. Noi vi avvisiamo.

Aperto a chiunque abbia compiuto 18 anni e abbia un certificato medico valido per il ciclismo (no, quello del nuoto o del ping pong non vale). Chi non ha il certificato corretto, niente iscrizione e niente rimborso. A noi dispiace, ma alle regole sanitarie no.

  • 25 € dal 1 marzo al 30 aprile
  • 30 € dal 1 maggio al 31 maggio
  • 40€ dal 1 giugno al 15 giugno

    300 posti disponibili. Se vi iscrivete in ritardo e i posti sono finiti, potete sempre aspettare il prossimo anno con grande rammarico.

  •  

Cosa vi diamo per la quota? Una traccia GPX (che non potete nemmeno tenere in mano), un frontalino da manubrio (bello!), una medaglia celebrativa (che potrete sfoggiare con orgoglio).

All’arrivo troverete a pagamento servizio di ristorazione, docce, servizio camere (per le notti del 18 e 19 giugno)

Le BUSTE TECNICHE saranno distribuite presso la segreteria al Campus San Francesco – Via Edmondo de Amicis, 4, Conegliano, secondo i seguenti orari:

  • Mercoledì 18 giugno 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
  • Giovedì 19 giugno 2025 dalle ore 05.30 alle ore 20:00

• Venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 05.30 alle ore 20:00

Verranno distribuite nella nostra elegante sede logistica, alias Campus San Francesco – Via Edmondo de Amicis, 4, Conegliano. Un luogo mistico dove le buste non piovono dal cielo, ma vengono distribuite con cura e solennità.

  • Mercoledì 18 giugno 2025  18:00 – 20:00
    (per chi vuole accaparrarsi la busta con calma, magari sorseggiando un aperitivo dopo il ritiro)
  • Giovedì 19 giugno 2025  05:30 – 20:00
    (per mattinieri, lavoratori, nottambuli e tutti quelli che “Vabbè dai, passo dopo”)
  • Venerdì 20 giugno 2025  05:30 – 20:00
    (se il giovedì proprio non ce l’hai fatta, o se vuoi provare l’emozione di un altro ritiro epico)
  • Sabato 21 giugno 2025  05:30 – 8:00
    (l’ultima chiamata per i ritardatari cronici, gli indecisi dell’ultimo minuto e quelli che “Ops, era oggi l’evento?!”)

Non c’è. Se vi fate male, il vostro piano A è essere autosufficienti, il piano B è avere amici con voi, il piano C è chiamare i soccorsi (numero utile: 346.0801468 per comunicarci che vi ritirate).

Non c’è nemmeno questa. Portatevi una camera d’aria, un multitool, e magari un pizzico di manualità. Se forate e non sapete cambiare la gomma, provate a fare gli occhi dolci ai ciclisti di passaggio.

Per la propria sicurezza personale o in caso di emergenza, ad ogni partecipante si richiede di integrare il proprio equipaggiamento con i seguenti articoli:

  • gilet catarifrangente per l’andatura notturna,
  • campanello a manubrio
  • cellulare
  • luci anteriore bianca e posteriore rossa

Siete liberi di perdervi, ma se volete far sapere a tutti dove siete, attivate l’APP KEEPSPORTING. Permette ai vostri amici di seguirvi in diretta e ai vostri nemici di controllare se siete fermi a mangiare da un’ora.

Si parte con qualsiasi condizione atmosferica. Se piove, pedalate. Se fa caldo, pedalate. Se grandina, vi riparate e poi pedalate. Se l’evento viene annullato per cause di forza maggiore, niente rimborso (ma potrete sempre dire di averci provato).

Casco obbligatorio, rispetto del codice della strada, niente rifiuti per terra (siate civili, non ciclisti selvaggi).

Partecipate a vostro rischio e pericolo. Se qualcosa va storto, noi non c’entriamo. In poche parole: siete adulti, prendetevi le vostre responsabilità.

Sappiate che sarete immortalati. Se non volete apparire nelle foto dell’evento, pedalate più veloce del fotografo (buona fortuna con questo).

Se trovate qualcosa lungo il percorso, portatelo alla segreteria. Se perdete qualcosa, sperate che qualcuno faccia lo stesso.

Se cambia qualcosa, lo scriveremo sul sito. Se non lo leggete, non venite a lamentarvi.

Tratteremo i vostri dati con serietà, nel pieno rispetto di quanto disposto dal d. lgs. n. 196 del 2003 in materia di tutela dei dati personali. Ma non preoccupatevi: non li useremo per vendervi aspirapolveri o altri eventi a cui non siete interessati.

Se siete arrivati fin qui nel regolamento, siete già a metà dell’impresa. Ora non vi resta che iscrivervi, prepararvi e vivere un’esperienza che vi farà sentire liberi, selvaggi e un po’ folli. Ci vediamo alla partenza (o più probabilmente a un ristoro lungo la strada).

Comitato organizzatore

A.C.D. Pedali di Marca

Via Forlani, 42

31032 Casale sul Sile (TV)

www.marcabianca.bike

 

Info Iscrizioni e segreteria gara

info@marcabianca.bike