PERCORSO UNBOUND

“Non è una gara, è un viaggio. Scoprilo con noi!”

Distanza: 350 km

Dislivello: 5.000 m

Muri e salite: un’incognita

Settori sterrati: tanti e impolverati

 

L’Incognita del Gravel: Quanti muri affronterai? Quanti sterrati ti metteranno alla prova?

Non lo sappiamo neanche noi! E in fondo, è proprio questo il bello. Il nostro percorso è un viaggio senza certezze numeriche, ma con una sola costante: la meraviglia di ogni salita, la polvere di ogni sterrato e la soddisfazione di ogni pedalata.

Un tracciato da scoprire, metro dopo metro.

Potrebbe essere il muro che non ti aspettavi, la rampa che ti costringe sui pedali, o il tratto di ghiaia che ti regala un panorama inedito. Qui non contano i numeri, contano le emozioni.

Cosa vi aspetta?

– Strade bianche e vigneti da favola: pedalerete in scenari talmente belli che vi dimenticherete per un attimo delle gambe in fiamme. Ma giusto un attimo. 

– Borghi medievali incantati: dove il tempo si è fermato… e probabilmente anche il vostro battito cardiaco dopo l’ennesimo strappo al 18%. 

– Salite “motivazionali”: studiate con amore per tenervi sempre sul pezzo. Alcune sono lunghe, altre ripide, altre entrambe. Ma in cima c’è sempre una vista spettacolare o, nei momenti più critici, un bicchiere di Prosecco pronto a ridarvi fiducia nell’umanità. 

– Discese adrenaliniche: per riprendere fiato, divertirsi e testare i freni. Speriamo che li abbiate controllati. 

– Cantine e osterie: per evitare che perdiate la sanità mentale (o il senno) lungo il percorso troverete tantissime cantine e osterie per la vostra sopravvivenza gastronomica: formaggi, salumi, focacce e, ovviamente, Prosecco per disinfettare l’anima. 

Conclusione 

Questo percorso è un’esperienza di vita. Vi farà ridere, vi farà piangere, vi farà pentire di averlo iniziato e poi, alla fine, vi farà venire voglia di rifarlo. Perché il gravel è così: fatica, avventura, scoperta e tanta soddisfazione. 

E ricordate: nelle Colline del Prosecco, ogni salita ha il suo perché. E il suo bicchiere di vino.

Vi aspettiamo!