DA GIOVEDÍ 19 A DOMENICA 22 GIUGNO 2025
Marca Bianca – La Prosecco Unbound
L’avventura che non sapevi di volere (ma che ora non puoi perdere)
Ci sono eventi ciclistici e poi c’è LA PROSECCO UNBOUND. Qui non si parla di una semplice pedalata, ma di una vera e propria esperienza mistica su due ruote, una traversata epica che mette alla prova gambe, polmoni e spirito d’avventura. Se pensi che 350 km e 5000 metri di dislivello siano una passeggiata, beh… sei nel posto giusto! Se invece pensi che sia una follia, hai perfettamente ragione, ma fidati: è una follia che vale la pena vivere.
Essere Unbound: Più Che Un Concetto, Una Filosofia Di Vita
Unbound significa senza limiti, senza vincoli, senza scuse. Significa pedalare quando vuoi, dormire (o non dormire) dove capita e mangiare qualsiasi cosa trovi lungo il percorso. Libertà totale. Qui non ci sono assistenze, ristori o macchine al seguito. L’unico supporto che avrai sarà il tuo cervello (se ancora funzionerà dopo il 200° km), le tue gambe e, si spera, un paio di amici più matti di te.
Il Percorso: 350 Km Di Pura Gioia (E Qualche Maledetto Strappo Inaspettato)
Siamo onesti: il percorso è un capolavoro. Lo abbiamo creato selezionando il meglio che le Colline del Prosecco (Unesco Approved) hanno da offrire. Strade bianche da cartolina, vigneti che sembrano dipinti, borghi medievali dove il tempo si è fermato (e forse anche qualche tuo battito cardiaco). Ma non temere, ogni salita sarà ripagata da una vista spettacolare o, nei momenti più disperati, da un bicchiere di Prosecco.
Ah, il percorso? Verrà svelato solo pochi giorni prima dell’apertura delle iscrizioni. Sì, ci piace giocare duro.
Come Funziona? Semplice …
- Nessuna assistenza: perché siamo convinti che la vera avventura inizi quando realizzi di aver finito l’acqua a 30 km dal paese più vicino.
- Nessuna competizione: qui non ci sono classifiche, podi o coppe. Il premio è arrivare alla fine con un sorriso (anche se sarà quello sfinito di chi non sente più le gambe).
- Nessuna pressione: pedala quando vuoi, fermati quando vuoi. Dormi sotto le stelle, in un bivacco improvvisato o convinci qualche oste a darti un angolino in cantina.
- Base Camp: lungo il percorso troverai punti in cui fermarti, piantare la tenda e raccontare agli altri come la tua bici “vada da sola” (bugia accettata e incoraggiata).
Chi Può Partecipare?
Tutti. Ma proprio tutti. Dai ciclisti navigati che fanno colazione con 2000 metri di dislivello ai principianti che credono ancora che gravel significhi “una tranquilla pedalata tra amici”. Qui il livello lo decidi tu: c’è chi finisce il percorso in due giorni e chi decide di trasformarlo in una vacanza di una settimana. L’importante è godersela.
Il Prepartenza: Il Village
Il giorno prima della partenza ci sarà il village, un luogo sacro dove i ciclisti si incontrano, fanno finta di non essere agitati e controllano per la millesima volta il setup della bici. Qui troverai stand, parcheggi e soprattutto tanta gente con il tuo stesso problema: l’ossessione per il bikepacking.
Ricordi Indimenticabili (E Foto Epiche Per Far Rosicare Gli Amici)
Un team di fotografi e videomaker sarà sul campo per immortalare le tue espressioni di gioia, fatica e disperazione. Momenti epici, panorami mozzafiato e foto di gruppo che userai per raccontare questa impresa ai tuoi nipoti.
Perché Farlo?
Perché ne hai bisogno. Perché vuoi scoprire cosa significa essere veramente Unbound. Perché alla fine di questa avventura sarai una persona nuova (o almeno avrai una scusa perfetta per una settimana di riposo totale). E perché il Prosecco all’arrivo avrà il sapore più buono della tua vita.
Allora, che fai? Ti unboundi con noi?